Visual merchandising
CORSO ANNUALE
Questo corso è volto a formare il gestore di spazi espositivi.
Al termine del corso gli allievi avranno acquisito le competenze per ideare, configurare, allestire, arredare spazi e ambientazioni di varia natura. Saranno in grado di gestire e risolvere le richieste del cliente avendo la totale padronanza delle specifiche merceologiche del prodotto e individuando le modalità e i mezzi visivi più opportuni per valorizzarlo.

Le materie del corso
- Inquadramento della professione
- Concetti introduttivi del marketing
- Semiotica e comunicazione
- Canali distributivi
- Il visual merchandising
- Neuromarketing
-
Le nuove forme del marketing
nell'epoca dell'ITC -
Tecniche di progettazione
degli spazi espositivi
- Tecniche e psicologia del colore
- Principi di grafica pubblicitaria
- Allestimento degli spazi espositivi
- Inglese tecnico del settore
- Sicurezza sul lavoro
durata
284 ore suddivise in 9 mesi
frequenza
Bisettimanale
requisiti di accesso
Diploma di terza media
test di ammissione
Colloquio – test di cultura generale
data inizio
Sessione di settembre
Sessione di febbraio
sbocchi professionali
Assistant store manager – freelance – vetrinista
stage
A fine percorso all’interno di aziende del settore
crediti
Per questo corso è possibile richiedere crediti formativi
Le giornate di lezione possono avere una durata che va dalle 3 alle 6 ore in base al calendario che viene predisposto dalla segreteria. Lezioni online per le materie teoriche.
QUALIFICA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALLA REGIONE LAZIO ATTRIBUIBILE AL LIVELLO EQF 4
Colloquio tecnico e prova pratica – presentazione dei capi realizzati durante ii percorso formativo. Esame finale discusso con la commissione esterna delegata dalla Regione Lazio.