Stefano Dominella
Comunicazione di Moda

Presidente della Maison Gattinoni Couture, Presidente della Sezione Tessile, Abbigliamento, Moda e Accessori di Unindustria (Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma e del Lazio), Membro del Comitato Scientifico e Organizzativo del Progetto “Archivi della Moda del ‘900” promosso da ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) Soprintendenza per i Beni e le Attività Culturali, Direttore Scientifico dell’Istituto Modartech di Pontedera, docente di Comunicazione presso l’Università Sapienza di Roma Facoltà di Lettere “Scienze della Moda e del Costume”, docente di Comunicazione presso l’Accademia Italiana di Roma e Firenze, docente di comunicazione, fashion styling e strategia di marketing presso la Maiani Accademia Moda di Roma, docente di Comunicazione e strategia di marketing presso l’Accademia del Lusso nelle sedi di Roma e Milano, docente di Comunicazione e strategia di marketing presso l’Università Unilink di Roma e docente di strategie di comunicazione e marketing presso l’Istituto IED di Roma.
Stefano Dominella, dopo essersi diplomato presso la scuola di design “Istituto Marangoni” di Milano, debutta nella moda nella metà degli anni ’70 nel capoluogo lombardo entrando a far parte del team dell’ufficio stile di Mila Schön. Alla fine degli anni ’70 si trasferisce a Roma con l’incarico di assistente coordinatore di Valentino per le collezioni di Prêt-à-porter, curando inoltre i rapporti tra l’ufficio stile e il gruppo GFT, poi HDP. Negli anni ’80 dà vita, insieme a Raniero Gattinoni, alla “Raniero Gattinoni Prêt-à-porter” e intraprende il progetto di restyling della griffe Gattinoni, sviluppando una nuova strategia di distribuzione e di vendita che apre al brand le porte dei mercati internazionali.
Nel 1983 diventa membro del Consiglio Direttivo della Camera Nazionale della Moda Italiana, una posizione che ricopre fino a settembre 2012. Dal 1984 al 1994 è Presidente del tessile abbigliamento dell’Unione Industriali di Roma. Nello stesso periodo, dal 1986 al 1990, è anche Presidente del Consorzio Moda Roma, nato sotto l’egida dell’Unione Industriali, del Comune di Roma e della Camera di Commercio.