Operatore dell'abbigliamento
CORSO ANNUALE
Nel corso si acquisiranno competenze di sartoria e modellistica. Si imparerà a confezionare un capo di abbigliamento ed altri prodotti tessili finiti, seguendo un ciclo di lavorazione predefinito. Si apprenderanno tecniche manuali e automatizzate e l’uso del metodo di modellistica Maiani brevettato e riconosciuto anche all’ estero. Al termine del corso si potrà lavorare in aziende del settore, atelier o aprire una propria attività.

Le materie del corso
- Sartoria capo campione
- Sartoria industriale
-
Introduzione al CAD CAM
Lectra System - Merceologia tessile
- Modellistica capo campione
- Componentistica e attrezzature
- Sicurezza sul lavoro
durata
300 ore suddivise in 2 anni
frequenza
Bisettimanale
requisiti di accesso
Non sono richiesti requisiti di ammissione
test di ammissione
Non sono richiesti requisiti di ammissione
data inizio
Sessione di settembre
Sessione di febbraio
sbocchi professionali
Case di moda e laboratori sartoriali
stage
A fine percorso all’interno di aziende del settore
crediti
Per questo corso è possibile richiedere crediti formativi
Le giornate di lezione possono avere una durata che va dalle 3 alle 6 ore in base al calendario che viene predisposto dalla segreteria. Lezioni online per le materie teoriche.
QUALIFICA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALLA REGIONE LAZIO ATTRIBUIBILE AL LIVELLO EQF 3
Colloquio tecnico e prova pratica – presentazione dei capi realizzati durante il percorso formativo. Esame finale discusso con la commissione esterna delegata dalla Regione Lazio.